top of page

Volume 1 Prologo

La Struttura della Società Giapponese

​

​

(NdT: queste sono le parole dell'autore; le premesse che introducono questa serie)
So che è un po' improvviso, ma, per favore, ci vorrà solo un momento. Voglio la tua onesta opinione.

 "Le persone sono uguali o no?"

Una società adeguata combatterà costantemente per l'uguaglianza. 

 C’è chi chiede a gran voce che uomini e donne siano sempre considerati uguali. Di conseguenza abbiamo incrementato il tasso di occupazione delle donne, abbiamo realizzato particolari vagoni della metropolitana ad uso esclusivo delle donne. A volte, le donne discutono persino sull'ordine dei cognomi in un registro di famiglia. Anche l'opinione pubblica sulle persone con disabilità è cambiata. Ora ci viene detto che non dovremmo usare il termine "persone disabili" quando ci riferiamo a loro, in modo da non discriminare. Al giorno d'oggi, ai bambini viene insegnato che tutti sono uguali.

 Ma è davvero così? Chissà, ho i miei dubbi.

 Se uomini e donne hanno capacità diverse, anche i loro ruoli dovrebbero essere diversi. Le persone con disabilità sono ancora disabili, indipendentemente da quali eufemismi educati usi per chiamarli. Niente di tutto questo ha importanza, il significato delle parole rimane lo stesso.

 In altre parole, la mia risposta sarebbe: 

 "No, non siamo uguali. Le persone sono esseri diseguali; non ci sono persone veramente 'uguali'."

 Molto tempo fa, in un'epoca passata, un grande uomo disse che 'Dio non ha fatto nessuno al di sopra o al di sotto degli altri'. Tuttavia, non aderiva necessariamente all'idea che tutti siano uguali. Sapevi che c'è dell'altro in quel famoso detto? Il resto prosegue così: 'tutti sono uguali quando nascono, quindi mi chiedo, perché vediamo differenze di posizione e status?' Questo era scritto nella seconda parte di questo passo.

 Vi è differenza tra chi si è impegnato negli studi e chi non ci ha provato abbastanza? L'istruzione crea uno squilibrio. È il concetto di "borsa di studio", concetto rimasto invariato anche nel moderno anno 2015*, l'era moderna. Tuttavia, la situazione è molto più complessa e sta diventando molto più tesa.

(*NdT: al tempo in cui è stato scritto il primo volume.)
In ogni caso, siamo esseri umani. Siamo creature in grado di pensare. Non credo sia giusto dire semplicemente che non siamo uguali e quindi vivere le nostre vite basandoci sul puro istinto. 

 In altre parole, sebbene "l'uguaglianza" sia una menzogna completa, non possiamo nemmeno accettare l'ineguaglianza. Io sto cercando di trovare una nuova risposta all'eterna domanda dell'umanità.

 Ehi, tu. Sì, tu, quello che sta tenendo in mano questo libro e lo sta leggendo.

 Hai mai pensato seriamente al futuro?

 Hai mai considerato lo scopo di andare alle superiori o all'università? Anche se il futuro può sembrarti confuso in questo momento, pensi che un giorno troverai un lavoro?

 Io mi sentivo in questo modo.

 Quando ho finito la scuola dell'obbligo e sono diventato uno studente delle superiori, non avevo davvero considerato il futuro. Avevo provato solo gioia per essere quasi libero dai miei obblighi. Non avevo la minima idea dell'incredibile influenza che la scuola avrebbe continuato ad avere nella mia vita, sul mio futuro. 

 Non capivo nemmeno il senso dietro lo studio della lingua o della matematica.

Illustrazioni - Indice - Capitolo 1 Introduzione

 
 
bottom of page